Estate 2004, Rodellosso (Pienza, SI), Sud.

Foto del 20 Agosto 2004 (cliccare per una visione ingrandita), fatta dall'agriturismo Rodellosso, fra Pienza e San Quirico d'Orcia (Siena). Ecco un cielo decente. Le condizioni di esposizione erano le stesse (F2,8, 15s, 400 Iso: corrispondono alla massima sensibilità che la fotocamera permette). Il fondo cielo, in questo caso, viene letto a valori di R, G, B, circa 6-8. Estrapolando (perchè non sono sicuro della curva di calibrazione della fotocamera nella parte bassa) questi numeri dovrebbero corrispondere ad una magnitudine superficiale del fondo cielo intorno a 20.7. La Via Lattea (nell'originale) si percepisce come un lieve aumento nella lettura dei pixel (e infatti dovrebbe avere una magnitudine superficiale fra 21 e 22).
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home