Situazione verso Est


Questa sera il livello di inquinamento luminoso è circa lo stesso di ieri: nella stessa zona di Cassiopea trovo gli stessi livelli (anche se visivamente avrei detto che oggi è un po' meglio, ma forse è meglio solo all'orizzonte).
La foto questa volta è fatta verso Est, dove, a 15 km in linea d'aria, c'è la zona industriale (altamente inquinante) di Porto Marghera. La luminanza del cielo, nella zona delle Iadi, secondo le mie stime è 18.4 nel canale Green, 18.1 nel canale R, 18.6 nel B. Scendendo verso l'orizzonte è una desolazione: vicino alla nebulosa di Orione: 17.1 nel B, 17.6 nel G, 18.2 nel B. Da notare che la Nebulosa ha una magnitudine superficiale elevata.
Sulla valutazione della qualità del cielo (che cosa significa 17 mag/arcsec^2) riporto questo link (fra i tanti): http://mysite.verizon.net/vze55p46/id18.html .
La seconda foto (in basso) parla da sola: sono le luci che illuminano a giorno l'area di movimentazione di un magazzino di un centro commerciale a circa 1 km in di distanza (mi sa che tengono illuminato in "funzione antifurto", ?!?, dato che non ho mai visto alcuna attività di notte).
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home